FABI FALCRI FEDERDIRIGENTICREDITO FIBA/CISL FISAC/CGIL SINFUB
UIL C.A.
COMUNICATO RISERVATO ALLE STRUTTURE
Negli
incontri del 10 e 18 luglio u.s. con l�Area Sindacale dell�ABI per l�attuazione
di alcuni impegni rivenienti dal Verbale di accordo 4 aprile 2002, avevamo
dovuto registrare una distanza non colmabile�
tra le nostre impostazioni e quelle di ABI che enfatizzavano la
responsabilit� dei lavoratori rispetto alle applicazioni contrattuale della
prestazione lavorativa dei Quadri direttivi e della Banca delle ore.
Abbiamo pertanto
ritenuto necessario richiedere una verifica con la Presidenza e la Delegazione
sindacale di ABI , propedeutica alla valutazione politica unitaria� della fase e dello stato dei rapporti con
ABI.
Nel corso
dell�incontro svoltosi marted� 3 settembre abbiamo ribadito ad ABI l�esigenza
di dare, nel rispetto della norma e dello spirito del CCNL, una soluzione alle
questioni insorte in tema di prestazione lavorativa e di banca delle ore, che
ne garantisca l�integrale e generalizzata correttezza applicativa ed
esigibilit�.
La Presidenza di ABI ha rassegnato l�esigenza di effettuare
un approfondimento al proprio interno sulle nostre proposte, ravvisando
l�esigenza di un incontro successivo.
Abbiamo rappresentato
ad ABI la forte valenza politica dei tempi che costituiranno, insieme alle risposte di merito su banca
delle ore e prestazione lavorativa Q.D., elementi di valutazione da parte
delle Segreterie Nazionale nel corso dei programmati Esecutivi unitari
nazionali del 17 e 18 settembre p.v.
Gli Esecutivi
nazionali, in una fase particolarmente complessa, hanno l�obiettivo di definire
le prospettive e l�impianto di lavoro unitario riguardo agli impegni rivenienti
dall�accordo 4 aprile ed alla predisposizione della piattaforma per il rinnovo
contrattuale.
La Presidenza di ABI,
cogliendo la� nostra richiesta di una
risposta prima dei programmati Esecutivi Unitari, ha tenuto, inoltre, a precisare l�esigenza di avviare il
confronto sulla materia delle agibilit� sindacali ed ha richiesto con particolare vigore le OO.SS. sulle � coerenze �
relativamente ad alcune iniziative in materia di contributi previdenziali e
riflessi sul TFR.
Essendo in programma
per i giorni 18/19 e 25 p.v. prime riflessioni
tecniche fra le OO.SS,
abbiamo fatto presente ad ABI la disponibilit� ad avviare successivamente il
confronto SULLA COMPLESSIVA MATERIA DEI DIRITTI E DELLE RELAZIONI SINDACALI,
riservandoci, nel contempo, approfondimenti relativamente all�altra questione sul TFR posta alla nostra attenzione.
Cordiali saluti.
Roma, 4 settembre 2002