FABI FALCRI FEDERDIRIGENTI FIBA CISL FISAC CGIL UIL C.A.

SEGRETERIE DI COORDINAMENTO BANCO DI SARDEGNA e BANCA DI SASSARI

 

COMUNICATO AI LAVORATORI

Il 13 febbraio � stata attivata la procedura contrattuale ex articolo 18 sulla ristrutturazione dell�area informatica della sub-holding Banco di Sardegna. Nella procedura sono coinvolte: la Banca Popolare dell�Emilia Romagna -rappresentata dai sigg. Sgarbi, responsabile risorse umane, e Cavazzutti, responsabile sistemi informativi, il Banco di Sardegna -rappresentato dai sigg. Abramo, Lintas e Santoro, la Banca di Sassari �rappresentata dal sig. Ceravola.��������

Il sig. Sgarbi nell�introdurre i lavori ha dichiarato che l�obiettivo principale della capogruppo � il mantenimento globale dei posti di lavoro, ed il perseguimento della crescita professionale all�interno del gruppo. Ha affermato altres� che la Bper � sempre impegnata nel perseguimento della politica di gruppo in ottica federalista nonostante le perplessit� dell�organo di vigilanza del sistema creditizio.

Successivamente � stata consegnata alle OO.SS. l�informativa scritta, che troverete in allegato, nella quale vengono esplicitate le motivazioni della nuova struttura dell�area informatica del polo di Sassari.

Nel documento inoltre vengono elencate le attivit� che verranno svolte �a regime� dal polo informatico, divise per:

-         area tecnologica,

-         componente applicativa

-         sicurezza informatica.

Sono inoltre evidenziate le ricadute sul personale in termini di: organici, formazione e riqualificazione professionale e distacchi.

Nel documento � presente inoltre l�impegno di Bper di mettere a frutto le professionalit� del polo informatico di Sassari da inserire in gruppi di lavoro nell�eventualit� di rilevanti revisioni procedurali e dell�adozione di nuove piattaforme tecnologiche da introdurre per tutto il gruppo.

 

Le OO.SS. alla luce di quanto su esposto hanno manifestato la loro volont� di ottenere documentazione in cui emerga:

-         la struttura organizzativa interessata al progetto con un raffronto tra la realt� �ante� e �post� attuazione.

-         Il dimensionamento degli organici, articolato per figure professionali, aziende di provenienza e destinazione finale, considerato che i dati riportati nel documento appaiono troppo generici e per certi versi discordanti con le comunicazioni precedenti;.

-         Tempi e modalit� della riqualificazione e ricollocazione del personale non compreso nelle nuove strutture;

-         La situazione attuale dei distacchi nei servizi interessati e le modalit� di utilizzo di questo istituto nelle varie fasi di attuazione del progetto;

-         Salvaguardia della corrispondenza delle attivit� con quelle previste dalla contrattazione aziendale ai fini dei percorsi di carriera;

-         Una pi� puntuale definizione sia dei tempi relativi alle varie fasi di realizzazione che delle risorse umane impiegate nel processo di migrazione.

La delegazione aziendale nell�ammettere che la ristrutturazione dell�area informatica della sub-holding Banco di Sardegna e la conseguente unificazione della piattaforma tecnologica costituisce per la BPER un�operazione ben pi� rilevante di quelle realizzate fino ad oggi, ritiene che allo stato attuale i tempi di realizzazione delle singole fasi possa essere solo indicativa.

L�obiettivo � che il primo aprile si completi la migrazione della BIPIESSE, nel mese di novembre quella della Banca di Sassari e infine nel primo trimestre 2004 quella del Banco di Sardegna.

La delegazione aziendale si � comunque resa disponibile a fornire tutte le informative necessarie alle OO.SS. per permettere una valutazione complessiva del progetto in modo tale da arrivare, qualora ne ricorrano le condizioni, ad un accordo sulla chiusura della procedura.

Le OO.SS. nell�apprezzare la disponibilit� aziendale si riservano di esprimere le valutazioni alla luce della documentazione che riceveranno e di quanto emerger� dal confronto con i lavoratori.

 

Sassari, 14 febbraio 2003

 

FABI FALCRI FEDERDIRIGENTI FIBA CISL FISAC CGIL UIL C.A.