FALCRI � FIBA/CISL � FISAC/CGIL � U.I.L.C.A
Le
Segreterie Generali, di FALCRI, FIBA, FISAC e UILCA, a conclusione delle
riunioni dei rispettivi Organismi dirigenti, che hanno condiviso la valutazione
e le scelte inerenti l�attuale e delicata fase di gestione dei rapporti unitari
nel settore, in seguito alla decisione della FABI e FEDERDIRIGENTI di dar vita
ad una alleanza sindacale alternativa al preesistente Patto unitario a sette
hanno:
a) predisposto le prime iniziative da assumere per la gestione dei
rapporti unitari fra le� quattro OO.SS.;
b)
programmato l�attivit� per la predisposizione della piattaforma di rinnovo del
C.C.N.L.
In data odierna � stato rispettivamente comunicato alle Controparti ABI, FEDERCASSE, ASCOTRIBUTI che le OO.SS. Falcri, Fiba/Cisl, Fisac/Cgil e Uilca intendono:
� esercitare, ad ogni livello e per qualsiasi titolo, i diritti e le attivit� scaturenti dal C.C.N.L., o derivanti dalla sua applicazione, in assoluta indipendenza ed autonomia rispetto ad ogni altra organizzazione;
� essere sempre convocate congiuntamente tra di loro e separatamente rispetto ad ogni altro sindacato operante nella categoria.
E� stato
anche richiesto all�ABI un incontro urgente per esaminare la situazione in
conseguenza della separazione dei tavoli negoziali e per proseguire la
discussione sulle materie gi� oggetto di confronto.
Le
Segreterie Nazionali si riuniranno nelle giornate di gioved� e venerd� pp.vv.
per approfondire unitariamente le proprie valutazioni della fase e predisporre
il comunicato alle lavoratrici e ai lavoratori.
Nelle
giornate di luned� e marted� pp.vv. riprender� il lavoro di predisposizione
della piattaforma per il rinnovo contrattuale con l�obiettivo di pervenire alla
sua definizione entro la met� del prossimo mese.
Le
Segreterie Nazionali reputano indispensabile il pieno coinvolgimento del quadro
dirigente a tutti i livelli per approfondire e consolidare� le ragioni del rapporto unitario e costruire
nuove pratiche di lavoro in comune fra le quattro OO.SS..
Anche in
tale senso raccomandano alle strutture ( territoriali, aziendali, di gruppo )
di programmare tempestivamente, ai rispettivi livelli, incontri Falcri,
Fiba/Cisl , Fisac/Cgil e Uil C.A.. per confrontarsi, affrontare le
problematiche esistenti, programmare l�attivit� unitaria.
L�esigenza
di una maggiore e diversa qualit� dei rapporti unitari , insita nelle scelte
effettuate da Falcri, Fiba/Cisl, Fisac/Cgil e Uil c.a., richiede alle
strutture,� a tutti i livelli,� un costante raccordo unitario, che le
Segreterie Nazionali sono impegnate a favorire nonch� a supportare ove
necessario.
Le
Segreterie Nazionali affidano alle strutture aziendali, provinciali e regionali
, il compito di dirigere ed orientare unitariamente l�attivit� ed i rapporti
fra le quattro OO.SS.� nei territori,
nelle aziende , nelle singole unit� produttive, anche adottando una pratica
stabile di lavoro in comune.
Le
strutture sono infine invitate a segnalare eventuali comportamenti distorsivi
da parte delle Aziende .
Le scelte
compiute hanno l�obiettivo di un forte e condiviso recupero nel merito delle
ragioni del rapporto unitario fra le quattro OO.SS. , indispensabile per
rappresentare e tutelare gli interessi delle lavoratrici e dei lavoratori
nonch� per garantire a breve il rapporto democratico con la Categoria.
Le
Segreterie Nazionali confidano nel forte e coerente impegno del quadro
dirigente a tutti i livelli.
Roma, 21
maggio 2003
Le
Segreterie Nazionali
FALCRI��
FIBA/CISL�� FISAC/CGIL�� UIL C.A.