La FABI scrive a Siniscalco

La FABI scrive a Siniscalco

"IL FONSPA DEVE VIVERE. NO ALLA LIQUIDAZIONE".

Il Fonspa (credito fondiario) deve vivere. Nuova lettera indirizzata dalle organizzazione sindacali, FABI in testa, a Domenico Siniscalco, amministratore delegato per l’Italia di Morgan Stanley, il colosso americano proprietario del Credito Fondiario.

Nella missiva, inviata oggi, i rappresentanti dei lavoratori hanno lanciato un accorato appello al manager il terzo dopo quello di novembre 2009 e del giugno scorso affinché intervenga per velocizzare le trattative di vendita del Fonspa. è ormai da circa due anni e mezzo, infatti, che i 150 dipendenti dell’istituto di credito (tutti concentrati nella piazza di Roma) attendono che si faccia avanti un acquirente pronto a rilevare la banca e a rilanciarla, salvaguardando tutti i posti di lavoro, dal primo all’ultimo.

“Purtroppo”, denuncia Vittorio Saccoman, rappresentante sindacale della FABI in Fonspa, “dal 2008 ad oggi abbiamo soltanto assistito a un progressivo depauperamento delle attività del Fonspa, che di fatto ha cessato di erogare credito”.

“Non vorremmo”, prosegue il sindacalista, “che dietro questa attesa e questo snervante silenzio da parte della proprietà si nasconda il proposito di giungere a una liquidazione più o meno mascherata della nostra azienda, con conseguenze pesantissime sull’occupazione”.

Un’eventualità a cui i sindacati si opporranno in tutti i modi. Chiara e netta la loro rivendicazione: il Fonspa deve vivere per continuare a fare credito sul territorio e l’occupazione dev’essere garantita. “Non accetteremo soluzioni diverse da questa”, minaccia la FABI. “Se la situazione non si sbloccherà entro tempi congrui, daremo vita a una serie di iniziative nelle quali coinvolgeremo anche le istituzioni locali e la Regione, che già in precedenti occasioni hanno dimostrato di essere dalla parte dei lavoratori del Fonspa”.

Roma 26/08/2010

“MPS PUÒ RESTARE AUTONOMA, SE IL MEF VENDE IL 2 LUGLIO PUÒ SUCCEDERE DI TUTTO”

30/06/2024 |

“MPS PUÒ RESTARE AUTONOMA, SE IL MEF VENDE IL 2 LUGLIO PUÒ SUCCEDERE DI TUTTO”

Le dichiarazioni del segretario generale della Fabi, Lando Maria Sileoni, all’Ansa, riprese da Quotidiano Nazionale …

ACCORDO SU INQUADRAMENTI E FIGURE PROFESSIONALI IN CRÉDIT AGRICOLE ITALIA

28/06/2024 |

ACCORDO SU INQUADRAMENTI E FIGURE PROFESSIONALI IN CRÉDIT AGRICOLE ITALIA

Intesa raggiunta a 20 anni di distanza dall’ultima sul medesimo argomento. Il segretario nazionale Fabi, …

DEUTSCHE BANK, INTERROTTE LE TRATTATIVE

28/06/2024 |

DEUTSCHE BANK, INTERROTTE LE TRATTATIVE

La Fabi e gli altri sindacati contro l’azienda: carenza di …