INTESA, BOSSOLA A MF

INTESA, BOSSOLA A MF

INTESA SANPAOLO. BOSSOLA A MILANO FINANZA: "CHE IL PROSSIMO PIANO INDUSTRIALE SIA ALL'INSEGNA DELL'OCCUPAZIONE"

Valorizzare il personale e creare occupazione. Il piano industriale 2011-2014 di Intesa Sanpaolo, che come annunciato dall’ad Corrado Passera sarà presentato in primavera, non potrà prescindere da questi due obiettivi. A chiederlo a gran voce, in un’intervista rilasciata oggi a Milano Finanza, è Mauro Bossola, segretario generale aggiunto della FABI.

“A nostro avviso”, rimarca Bossola, “il prossimo piano non potrà essere costruito sulla base della riduzione dei costi del personale. Anzi, si dovrà puntare proprio sull’ipotesi di uno sviluppo delle attività. Per quanto riguarda la mancata presentazione del piano, ci è stata motivata dall’amministratore delegato, Corrado Passera, con le necessità di conoscere gli obblighi patrimoniali che potranno derivare da Basilea 3″.

Proprio la scorsa settimana Passera ha dichiarato che il nuovo piano industriale sarà orientato alla crescita dei ricavi e alla valorizzazione dell’integrazione delle banche del Gruppo che si sono fuse. Un annuncio accolto positivamente, anche se con le dovute cautele, dalla FABI. “Siamo fortemente interessati a discutere le prospettive del piano industriale e non possiamo che essere felici se queste saranno orientate alla crescita. D’altro canto credo che ci sia ancora molto da fare per sviluppare appieno le potenzialità su cui pu ò contare, nel territorio, un gruppo come Intesa Sanpaolo”.

Quanto alla riorganizzazione della banca, Bossola ha detto che “la FABI, fin dal momento della fusione tra Intesa e Sanpaolo, non ha mai smesso avere incontri con i vertici aziendali e di discutere sugli scenari futuri”. “Del resto, da sempre, il rapporto col management è fortemente dialettico, con alti e bassi. è da migliorare in periferia, ma tutto sommato buono al centro”. Prova ne sono i numerosi accordi firmati, non ultimo quello sul Fondo sanitario, che permetterà ai dipendenti di beneficiare di un’assicurazione sanitaria aziendale senza eguali in Italia per dimensione e capacità di copertura, e infine il noto accordo sull’occupazione firmato a febbraio 2010, grazie al quale entro la primavera del 2011 saranno realizzate nel Gruppo oltre 1000 assunzioni a tempo indeterminato.

Roma 07/09/2010

“MPS PUÒ RESTARE AUTONOMA, SE IL MEF VENDE IL 2 LUGLIO PUÒ SUCCEDERE DI TUTTO”

30/06/2024 |

“MPS PUÒ RESTARE AUTONOMA, SE IL MEF VENDE IL 2 LUGLIO PUÒ SUCCEDERE DI TUTTO”

Le dichiarazioni del segretario generale della Fabi, Lando Maria Sileoni, all’Ansa, riprese da Quotidiano Nazionale …

ACCORDO SU INQUADRAMENTI E FIGURE PROFESSIONALI IN CRÉDIT AGRICOLE ITALIA

28/06/2024 |

ACCORDO SU INQUADRAMENTI E FIGURE PROFESSIONALI IN CRÉDIT AGRICOLE ITALIA

Intesa raggiunta a 20 anni di distanza dall’ultima sul medesimo argomento. Il segretario nazionale Fabi, …

DEUTSCHE BANK, INTERROTTE LE TRATTATIVE

28/06/2024 |

DEUTSCHE BANK, INTERROTTE LE TRATTATIVE

La Fabi e gli altri sindacati contro l’azienda: carenza di …