Banche: nasce Authority europea

Banche: nasce Authority europea

LOTTA AI DERIVATI TOSSICI/ NASCE AUTHORITY EUROPEA SULLE BANCHE. BOSSOLA: "BENE COSI'. CLIENTI E LAVORATORI PIU' TUTELATI"

Nasce la nuova authority europea sulle banche. Nella seduta di ieri Bruxelles ha definitivamente approvato la legge che dà il via libera alla costituzione di 4 autorità di vigilanza sopranazionali, operative dal prossimo gennaio: una per le banche, con sede a Londra, una per i mercati finanziari, a Parigi, e una per assicurazioni e pensioni, a Francoforte. Dove ci sarà anche il Comitato per i rischi sistemici, presieduto per i prossimi 5 anni dal presidente della Bce, Jan Claude Trichet, e che avrà il compito di vigilare sulla stabilità dei mercati e lanciare allarmi preventivi in caso di necessità.

Tra le prerogative delle authority europee, che opereranno di concerto con gli istituti di vigilanza nazionali, vi sarà anche quella di controllare le banche e i prodotti finanziari messi in commercio nell’area Euro. In casi estremi, qualora il loro impatto sul mercato sia valutato pericoloso, ne potranno anche vietare la vendita.

Un rafforzamento dei controlli accolto con un plauso dalla Fabi, che già la scorsa primavera, insieme agli altri sindacati europei del credito, aveva incontrato a Bruxelles i funzionari della Commissione Mercato interno, guidata da Michel Barnier, caldeggiando una riforma della direttiva europea sulla trasparenza finanziaria.

“L’istituzione di queste 4 nuove authority è un fatto sicuramente positivo “, commenta Mauro Bossola, segretario generale aggiunto della Fabi. “L’Ue dimostra per la prima volta la volontà politica di prevenire le grandi crisi finanziarie. Questa riforma delle authority non potrà che avere un impatto positivo su clienti e lavoratori bancari. I primi avranno maggiori garanzie sui prodotti, i secondi una maggiore tutela nel momento in cui li metteranno in vendita, dato che a partire da gennaio questi prodotti saranno posti sotto un duplice “controllo”: nazionale ed europeo.

E anche le normative del nuovo contratto dei bancari, che sarà pronto a dicembre, non potrà non tenere conto di tale importante novità”.

Bruxelles 23/9/10

“MPS PUÒ RESTARE AUTONOMA, SE IL MEF VENDE IL 2 LUGLIO PUÒ SUCCEDERE DI TUTTO”

30/06/2024 |

“MPS PUÒ RESTARE AUTONOMA, SE IL MEF VENDE IL 2 LUGLIO PUÒ SUCCEDERE DI TUTTO”

Le dichiarazioni del segretario generale della Fabi, Lando Maria Sileoni, all’Ansa, riprese da Quotidiano Nazionale …

ACCORDO SU INQUADRAMENTI E FIGURE PROFESSIONALI IN CRÉDIT AGRICOLE ITALIA

28/06/2024 |

ACCORDO SU INQUADRAMENTI E FIGURE PROFESSIONALI IN CRÉDIT AGRICOLE ITALIA

Intesa raggiunta a 20 anni di distanza dall’ultima sul medesimo argomento. Il segretario nazionale Fabi, …

DEUTSCHE BANK, INTERROTTE LE TRATTATIVE

28/06/2024 |

DEUTSCHE BANK, INTERROTTE LE TRATTATIVE

La Fabi e gli altri sindacati contro l’azienda: carenza di …