INTESA: OK al Fondo Sanitario

INTESA: OK al Fondo Sanitario

iv>Da oggi in poi i circa 75mila lavoratori italiani di Intesa Sanpaolo e le loro famiglie potranno contare su un unico Fondo aziendale, che assicurerà loro il rimborso di spese mediche non coperte dal Servizio sanitario nazionale.

Il fondo è stato costituito formalmente sabato, dopo mesi di serrate trattative, grazie a un accordo siglato a Milano dalle organizzazioni sindacali, FABI in testa, e dalla banca.
In quest’unica cassa mutua di Gruppo, che diverrà operativa dal prossimo gennaio, confluiranno entro tre anni i vecchi fondi sanitari ex Casse San Paolo, Intesa e Fondo Assistenza ex Cariparo ora Cariveneto. Così tutti i dipendenti e i pensionati delle banche e della società del Gruppo Intesa Sanpaolo potranno ricevere il medesimo trattamento di assistenza sanitaria integrativa, ad oggi diversificato a secondo del fondo cui si è iscritti.
Rimborsi per ricovero, visite specialistiche di alta diagnostica, operazioni chirurgiche, acquisto di lenti da vista o di protesi dentarie e per tante altre spese mediche non coperte dal Servizio nazionale: questi i vantaggi che il fondo sanitario di Gruppo offrirà ai suoi iscritti.
Le entrate della cassa mutua saranno costituite in parte da un contributo annuale dell’azienda (900 euro), in parte dalla contribuzione di dipendenti e pensionati, che nel Fondo verseranno una piccola percentuale del loro stipendio o pensione (dall’1 al 3%) e che potranno effettuare versamenti anche a beneficio dei propri familiari.
“Il fondo sanitario di Intesa Sanpaolo”, spiega Mauro Bossola, Segretario generale aggiunto della FABI, “è stato fortemente voluto dalla nostra organizzazioni sindacale anche in vista dei continui tagli alla sanità pubblica cui stiamo assistendo in questi ultimi anni.
Offrirà, infatti, una risposta di solidarietà concreta ai bisogni sanitari dei territori e delle comunità, soprattutto delle fasce sociali più deboli, già messe a dura prova dalla crisi economica”.
“Inoltre”, prosegue Bossola, “L’accordo sul Fondo Sanitario in IntesaSanpaolo, è la prosecuzione di relazioni sindacali costruite sulla volontà condivisa di dare un assetto di garanzie e tutele in cui tutti i lavoratori del Gruppo possano riconoscersi, acquisendo così nel tempo spirito di identità e appartenenza.”
Una volta a regime il Fondo, con i suoi circa 200mila associati, potrebbe diventare primo in Europa per numero di iscritti.
Milano 02/10/2010
“MPS PUÒ RESTARE AUTONOMA, SE IL MEF VENDE IL 2 LUGLIO PUÒ SUCCEDERE DI TUTTO”

30/06/2024 |

“MPS PUÒ RESTARE AUTONOMA, SE IL MEF VENDE IL 2 LUGLIO PUÒ SUCCEDERE DI TUTTO”

Le dichiarazioni del segretario generale della Fabi, Lando Maria Sileoni, all’Ansa, riprese da Quotidiano Nazionale …

ACCORDO SU INQUADRAMENTI E FIGURE PROFESSIONALI IN CRÉDIT AGRICOLE ITALIA

28/06/2024 |

ACCORDO SU INQUADRAMENTI E FIGURE PROFESSIONALI IN CRÉDIT AGRICOLE ITALIA

Intesa raggiunta a 20 anni di distanza dall’ultima sul medesimo argomento. Il segretario nazionale Fabi, …

DEUTSCHE BANK, INTERROTTE LE TRATTATIVE

28/06/2024 |

DEUTSCHE BANK, INTERROTTE LE TRATTATIVE

La Fabi e gli altri sindacati contro l’azienda: carenza di …