Banche e precari: FABI a convegno

Banche e precari: FABI a convegno

“DESTINAZIONE BANCA”

GENESI, ANALISI NUMERI E PROPOSTE

DEL LAVORO PRECARIO NELLE BANCHE ITALIANE

E’ stata presentata a Milano il 13 ottobre presso l’NH President Hotel la prima indagine nazionale sul fenomeno del precariato nel settore del credito. La ricerca, intitolata “Destinazione banca”, è stata condotta dal Centro Studi sociali Pietro Desiderato, il think tank della FABI, su un campione rappresentativo di istituti di credito per misurare l’incidenza dei lavoratori precari negli organici aziendali.

Alla presentazione del volume, oltre al Segretario Generale della FABI Lando Sileoni e al curatore dell’iniziativa Gianfranco Amato, presidente del Centro Studi Pietro Desiderato, sono intervenuti tra gli altri il sociologo del Lavoro Domenico de Masi, ordinario della materia presso l’Università La Sapienza di Roma, il giornalista economico de Il Sole 24 Ore, Nicola Borzi, e i direttori del personale del Banco di Brescia e del Banco Popolare, Mauro Pampana e Roberto Speziotto.

Durante la tavola rotonda, in programma dalle 10 alle 13, gli invitati hanno commentato, ognuno dal proprio osservatorio privilegiato, i dati della ricerca, che testimonia come il lavoro precario sia ormai una realtà ben consolidata anche in un settore fino a poco tempo fa impermeabile alla flessibilità come quello bancario.

“Abbiamo deciso di dedicare un apposito studio a questo fenomeno, che è il simbolo del nostro tempo”, ha dichiarato Lando Sileoni, Segretario Generale della FABI, “proprio perché i precari ci stanno a cuore. Ad oggi sono i lavoratori meno tutelati, più esposti alle turbolenze del mercato e sono prevalentemente giovani. Il nostro studio, unico nel suo genere, nasce dall’esigenza di dare cittadinanza nel dibattito pubblico a questa categoria di invisibili per poter successivamente elaborare proposte e strategie volte a dare loro una prospettiva di stabilità. In una parola: un futuro”

Hanno preso parte all’iniziativa:

• Prof. Domenico De Masi Ordinario Sociologia del Lavoro

Lando Maria Sileoni Segretario Generale FABI

Dott.Adriano Montanaro Coordinatore SAB Milano

Dott. Gianfranco Amato Presidente Centro Studi “Pietro Desiderato”

Dott. Nicola Borzi Giornalista Il Sole 24 Ore

Dott. Mauro Pampana Responsabile Risorse Umane Banco Brescia – Gruppo UBI

Dott. Roberto Speziotto Responsabile Risorse Umane Gruppo Banco Popolare

Alla Tavola Rotonda – Conferenza Stampa hanno partecipato inoltre, oltre a numerosi giornalisti di altrettanti quotidiani italiani, TG2, TG3 Regionale, CLASSCNBC,e TELELOMBARDIA.

Al termine dei lavori è stata consegnata una nostra analisi sul lavoro precario in Italia.

“MPS PUÒ RESTARE AUTONOMA, SE IL MEF VENDE IL 2 LUGLIO PUÒ SUCCEDERE DI TUTTO”

30/06/2024 |

“MPS PUÒ RESTARE AUTONOMA, SE IL MEF VENDE IL 2 LUGLIO PUÒ SUCCEDERE DI TUTTO”

Le dichiarazioni del segretario generale della Fabi, Lando Maria Sileoni, all’Ansa, riprese da Quotidiano Nazionale …

ACCORDO SU INQUADRAMENTI E FIGURE PROFESSIONALI IN CRÉDIT AGRICOLE ITALIA

28/06/2024 |

ACCORDO SU INQUADRAMENTI E FIGURE PROFESSIONALI IN CRÉDIT AGRICOLE ITALIA

Intesa raggiunta a 20 anni di distanza dall’ultima sul medesimo argomento. Il segretario nazionale Fabi, …

DEUTSCHE BANK, INTERROTTE LE TRATTATIVE

28/06/2024 |

DEUTSCHE BANK, INTERROTTE LE TRATTATIVE

La Fabi e gli altri sindacati contro l’azienda: carenza di …