CCNL ABI: ecco le Rivendicazioni

CCNL ABI: ecco le Rivendicazioni

iv style=”text-align: justify”>Non un semplice elenco di rivendicazioni ma proposte fattive e concrete per uscire dalla crisi coniugando sviluppo industriale e promozione di nuova occupazione stabile e di qualità.

Così si presenta la piattaforma contrattuale elaborata dalla FABI e dalle altre sette sigle del credito e illustrata oggi, a Roma, ai Comitati direttivi delle singole organizzazioni e alla stampa.
Aumento salariale medio di 205 euro, legato al recupero dell’inflazione così come previsto dalla riforma del 2009 sugli assetti contrattuali, assunzione con contratto a tempo indeterminato nel triennio di circa 30mila giovani e ridefinizione dei sistemi incentivanti, che dovranno essere rimodulati su obiettivi a medio-lungo termine per contenere le pressioni commerciali.
Queste le principali richieste avanzate dai sindacati nella piattaforma che a partire dalla prossima settimana sarà sottoposta al referendum dei lavoratori, per essere successivamente presentata all’Abi.
Ma le rivendicazioni hanno toccato anche altri argomenti.
Formazione e rischi professionali. I sindacati hanno chiesto che la formazione su temi sensibili come l’antiriciclaggio e il Mifid venga svolta in aula e che, in caso di violazione delle norme in materia, il dipendente sia sollevato, anche in presenza di colpa grave, dalle responsabilità civili e penali.
Quadri direttivi. Si chiede l’inserimento nel CCNL della norma che preveda un indennizzo forfettario nel caso il quadro direttivo superi le 100 ore di lavoro all’anno.
Pari opportunità. Forte l’impegno di favorire la carriera delle lavoratrici madri, attualmente le più penalizzate, promuovendo una flessibilità oraria dei tempi di lavoro e sviluppando il ricorso a forme flessibili di impiego come il telelavoro.
Inquadramenti professionali. I sindacati hanno anche sollecitato l’attivazione della Commissione paritetica per il riesame dei profili professionali per ridefinire inquadramenti e i percorsi di carriera, e relativi scatti retributivi, facendo sì che rispecchino l’attuale organizzazione del lavoro nelle banche.
Ristrutturazioni aziendali. In caso di fusioni o scorpori con relative tensioni occupazionali, i sindacati hanno chiesto maggiori garanzie a favore dei lavoratori oggetto di eventuale trasferimento: la possibilità di rientro nella società di appartenenza e la salvaguardia dei proprio livelli contrattuali e retributivi, in caso di cessione di ramo d’azienda.
“Con questa piattaforma”, ha commentato Mauro Bossola, Segretario generale aggiunto della FABI, “non solo avanziamo rivendicazioni a tutela dei lavoratori, ma proponiamo anche un nuovo modello di banca fondato sul rapporto diretto con il territorio e non più schiavo della finanza speculativa che tanti danni ha creato in questi anni.
Vogliamo una banca a sostegno dell’economia del territorio, socialmente responsabile, che sappia creare occupazione anche in momenti di crisi investendo seriamente sui giovani.
La nostra proposta di assumere con salario di ingresso temporaneamente ridotto ma a tempo indeterminato circa 30mila under 35 va proprio in questa direzione, senza dimenticare che un’altra nostra priorità sarà quella di stabilizzare quanti più precari possibile, come del resto abbiamo fatto negli anni passati”.
“Siamo disponibili a confrontarci serenamente con la nostra controparte, ma se ci troveremmo di fronte a pregiudizievoli atteggiamenti di chiusura, non esiteremo ad andare allo scontro. In gioco c’è il futuro di 340mila lavoratori bancari”.
Roma 07/04/2011
“MPS PUÒ RESTARE AUTONOMA, SE IL MEF VENDE IL 2 LUGLIO PUÒ SUCCEDERE DI TUTTO”

30/06/2024 |

“MPS PUÒ RESTARE AUTONOMA, SE IL MEF VENDE IL 2 LUGLIO PUÒ SUCCEDERE DI TUTTO”

Le dichiarazioni del segretario generale della Fabi, Lando Maria Sileoni, all’Ansa, riprese da Quotidiano Nazionale …

ACCORDO SU INQUADRAMENTI E FIGURE PROFESSIONALI IN CRÉDIT AGRICOLE ITALIA

28/06/2024 |

ACCORDO SU INQUADRAMENTI E FIGURE PROFESSIONALI IN CRÉDIT AGRICOLE ITALIA

Intesa raggiunta a 20 anni di distanza dall’ultima sul medesimo argomento. Il segretario nazionale Fabi, …

DEUTSCHE BANK, INTERROTTE LE TRATTATIVE

28/06/2024 |

DEUTSCHE BANK, INTERROTTE LE TRATTATIVE

La Fabi e gli altri sindacati contro l’azienda: carenza di …