PARITA’: la FABI fa il punto

PARITA': la FABI fa il punto
"Oltre la parità. Per una valorizzazione del potenziale femminile". Questo il titolo della tavola rotonda che la Commissione Pari opportunità delle Banche di credito Cooperativo del Friuli Venezia Giulia, organismo nel quale siede anche la FABI con due rappresentanti, Angela Merlo e Carla Narduzzi, ha organizzato venerdì 15 aprile a Udine presso il palazzo della Regione.
Un vero e proprio momento di confronto e di riflessione che vedrà lavoratori, sindacalisti, rappresentanti delle banche e delle istituzioni locali riuniti insieme con l'obiettivo di elaborare proposte, spunti e idee per promuovere il lavoro femminile nelle banche.
L'appuntamento, a cui per la FABI parteciperà il presidente del Centro Studi sociali Pietro Desiderato, Gianfranco Amato, sarà anche l'occasione per fornire cifre e dati sull'occupazione delle donne nelle banche.
"Purtroppo", commenta Alessandra Panico, componente dell'Esecutivo nazionale FABI delle Bcc e a capo del Coordinamento regionale FABI banche di credito cooperativo del Friuli Venezia Giulia, "pur rappresentando il 40% della forza lavoro, le donne che arrivano alle posizioni apicali negli istituti di credito non raggiungono nemmeno il 5%.
E la causa di questa arretratezza è da ricercarsi soprattutto nell'assenza di adeguate politiche di welfare a sostegno delle lavoratrici madri. Un welfare che la FABI vuole costruire e per l'attivazione del quale si sta spendendo in prima linea nella definizione della nuova piattaforma contrattuale delle Bcc, che sarà presentata a breve".
Ma la battaglia per la pari opportunità sarà condotta anche a livello regionale, in sede di contrattazione di secondo livello. Il contratto integrativo delle bcc Friuli, ad esempio, scade alla fine del 2011.
"La tavola rotonda", dice la Panico, "potrà rappresentare un momento di confronto importante con i lavoratori e, soprattutto, le lavoratrici locali, per cominciare a discutere delle possibili rivendicazioni da avanzare in materia di flessibilità oraria e promozione dei pari diritti nella contrattazione di secondo livello".
Scarica il programma della tavola rotonda clicca qui

v style=”text-align: justify”>Udine 13/04/2011

“MPS PUÒ RESTARE AUTONOMA, SE IL MEF VENDE IL 2 LUGLIO PUÒ SUCCEDERE DI TUTTO”

30/06/2024 |

“MPS PUÒ RESTARE AUTONOMA, SE IL MEF VENDE IL 2 LUGLIO PUÒ SUCCEDERE DI TUTTO”

Le dichiarazioni del segretario generale della Fabi, Lando Maria Sileoni, all’Ansa, riprese da Quotidiano Nazionale …

ACCORDO SU INQUADRAMENTI E FIGURE PROFESSIONALI IN CRÉDIT AGRICOLE ITALIA

28/06/2024 |

ACCORDO SU INQUADRAMENTI E FIGURE PROFESSIONALI IN CRÉDIT AGRICOLE ITALIA

Intesa raggiunta a 20 anni di distanza dall’ultima sul medesimo argomento. Il segretario nazionale Fabi, …

DEUTSCHE BANK, INTERROTTE LE TRATTATIVE

28/06/2024 |

DEUTSCHE BANK, INTERROTTE LE TRATTATIVE

La Fabi e gli altri sindacati contro l’azienda: carenza di …