Questo sito web utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.
COMMISSARIATA BCC IRPINA, LA FABI: TUTELARE LAVORATORI
Dopo il commissariamento della BCC Irpina il sindacato interviene a tutela di dipendenti e clientela. La FABI: “Il nostro interesse primario è salvaguardare i livelli occupazionali e le professionalità”
le=”text-align: justify”>
é stata commissariata la BCC Irpina che conta sul territorio di Avellino circa 80 dipendenti. Alla base del provvedimento ci sono gravi irregolarità nell’ amministrazione, ossia violazioni delle disposizioni legislative amministrative o statutarie che ne regolano l’attività, con gravi perdite del patrimonio.
Dopo lo scioglimento dei vecchi organi amministrativi si sono insediati, su provvedimento della Banca d’Italia e con decreto del Ministero dell’Economia, il commissario straordinario Alessandro Ruggieri e i componenti del comitato di sorveglianza.
La banca, che conta 8 filiali in provincia di Avellino, è una delle maggiori della Campania soprattutto per numero di dipendenti e ora la gestione dello storico istituto di credito con sede a Montemiletto è affidata agli organi straordinari che operano sotto la supervisione dell’istituto centrale. “Nei prossimi giorni – ha detto il Coordinatore della FABI di Avellino e Coordinatore BCC Fabi Campania Franco Di Dio – chiederemo un incontro al commissario per capire quale sarà lo scenario futuro della banca. Interesse primario della FABI è la tutela dei livelli occupazionali e la salvaguardia delle professionalità esistenti in BCC Irpina. é mia convinzione – ha concluso di Dio – che, a chiusura della fase commissariale, la banca sarà in condizione di continuare l’esperienza del credito cooperativo in Irpinia per lo sviluppo delle comunità, dei soci, della clientela e per i dipendenti che prestano la loro opera con dedizione e professionalità”.
Montemiletto 20/01/2014