SALVATI 35 LAVORATORI DI APULIA PRONTO PRESTITO DA BPPB

Accordo tra la Fabi e gli altri sindacati con la Popolare Puglia e Basilicata per il trasferimento di azienda di App che tutela l’occupazione degli ex Popolare di Vicenza. Xausa: “Ora bisogna intervenire su Immobiliare Stampa”.

SALVATI 35 LAVORATORI DI APULIA PRONTO PRESTITO DA BPPB

 

 

FEDERAZIONE AUTONOMA BANCARI ITALIANI

COMUNICATO STAMPA

BANCHE: FABI, SALVATI 35 LAVORATORI DI APULIA PRONTO PRESTITO DA BPPB

 

Roma, 20 giungo 2019. Il ramo di azienda recupero crediti Apulia pronto prestito, compresi i 35 dipendenti, è stato acquistato dalla banca Popolare Puglia e Basilicata. Per le lavoratrici e i lavoratori è garantita la continuità dei contratti di lavoro, il mantenimento dei trattamenti economici e l’applicazione della più favorevole contrattazione integrativa di Bppb. E’ quanto stabilito da un’intesa firmata oggi dalla Fabi e le altre organizzazioni sindacali con Bppb. L’inserimento lavorativo dei 35 colleghi avverrà preservando le professionalità acquisite e sarà gestito attraverso colloqui individuali e un intervento strutturato di assessment svolto da una società esterna. Al fine dell’inserimento lavorativo saranno pianificati specifici percorsi professionalizzanti e/o di riconversione professionale, attraverso processi di affiancamento e di formazione in aula e on the job. Le principali direttrici professionali per la ricollocazione organizzativa dei 35 nuovi colleghi saranno le seguenti: monitoraggio crediti, negoziazione amichevole, contenzioso/recupero, cessione del quinto, gestione residuale App, rete commerciale BPPB (su base volontaria).
«Apprezziamo principalmente la possibilità concessa a 35 persone di proseguire la loro attività lavorativa senza soluzione di continuità» dichiara il coordinatore Fabi Banca Popolare Puglia e Basilicata, Paolo Baldassarra. «Ricordo che per la società è prevista la liquidazione a fine giugno e, senza questo intervento, ci sarebbero state conseguenze inevitabili per il personale lì impiegato. In Bppb registriamo finalmente un cambio di passo dopo sei anni di accordi sindacali incentrati sulla riduzione del Personale e dei relativi costi, mentre finalmente oggi si decide di assumere. Ciò risulta di buon auspicio per il superamento di un periodo di incertezza aziendale e per il conseguente ritorno ad una normale dialettica sindacale, che consentirà a colleghe e colleghi in Bppb di riconquistare pezzi di contrattazione di secondo livello. Nel merito dell’accordo, abbiamo garantito ai Lavoratori passati in BPPB un complessivo miglioramento delle condizioni economiche, oltre a sostanziali garanzie in termini di mobilità territoriale e professionale» conclude Baldassarra.
«Siamo contenti della soluzione trovata per i colleghi di Apulia, ma ora va risolto anche il problema di Immobiliare Stampa, l’ultima azienda rimasta di proprietà della liquidazione coatta amministrativa della ex Banca Popolare di Vicenza e a suo tempo rimasta fuori dal perimetro di Intesa SanPaolo. Sono 18 lavoratori e con loro 18 famiglie per le quali ancora non si intravedono soluzioni chiare. Bisogna aiutarli al più presto» commenta il segretario nazionale Fabi, Giuliano Xausa.

 

ACCORDO SU INQUADRAMENTI E FIGURE PROFESSIONALI IN CRÉDIT AGRICOLE ITALIA

28/06/2024 |

ACCORDO SU INQUADRAMENTI E FIGURE PROFESSIONALI IN CRÉDIT AGRICOLE ITALIA

Intesa raggiunta a 20 anni di distanza dall’ultima sul medesimo argomento. Il segretario nazionale Fabi, …

DEUTSCHE BANK, INTERROTTE LE TRATTATIVE

28/06/2024 |

DEUTSCHE BANK, INTERROTTE LE TRATTATIVE

La Fabi e gli altri sindacati contro l’azienda: carenza di …

SILEONI A RAINEWS24: “BORSA ITALIANA DISINVESTE E DELOCALIZZA”

26/06/2024 |

SILEONI A RAINEWS24: “BORSA ITALIANA DISINVESTE E DELOCALIZZA”

Domani il primo, storico sciopero a Piazza Affari. Il servizio del telegiornale del canale all …