Questo sito web utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.
MUTUI E TASSI BCE, SILEONI IN DIRETTA SU CANALE 5
Il segretario generale della Fabi ospite della trasmissione Mattino Cinque condotta da Francesco Vecchi. L’aumento del costo del denaro e le differenze territoriali fra gli interessi applicati dalle banche ai clienti.
Il segretario generale della Fabi ospite della trasmissione Mattino Cinque condotta da Francesco Vecchi. L’aumento del costo del denaro e le differenze territoriali fra gli interessi applicati dalle banche ai clienti.
Mutui: Sileoni, ampi divari tassi tra Nord e Sud, pesano rischi = (AGI) – Roma, 5 ott. – “Esistono ampi divari fra i tassi d’interesse praticati sui mutui dalle BANCHE alla clientela tra il Nord e il Sud del Paese. Pesano, in particolare, i fattori di rischio presi in considerazione dagli istituti di credito nel momento in cui devono calcolare le condizioni per ciascun contratto di prestito, che possono variare sulla base dei territori. Nel Mezzogiorno, in linea di massima, i tassi sono piu’ alti. Perche’ nelle regioni meridionali del Paese le economie sono piu’ deboli, ci sono piu’ fallimenti di imprese, l’occupazione e’ meno stabile e vi sono piu’ famiglie in difficolta’ con le scadenze dei pagamenti. Per tutte queste ragioni un mutuo per comprare casa e’ molto piu’ caro al Sud rispetto al resto d’Italia”. Lo ha detto il segretario generale della Fabi, Lando Maria Sileoni, durante la trasmissione Mattino Cinque News in onda su Canale 5. (AGI)Mau (Segue) 051112 OCT 23 NNNN
Mutui: SILEONI, ampi divari tassi tra Nord e Sud, pesano rischi (2)= (AGI) – Roma, 5 ott. – Quanto alle prospettive sul costo del denaro, SILEONI ha osservato che “dopo l’ultimo ritocco di settembre, quando il tasso base e’ stato portato al 4,5% con il decimo rialzo in 14 mesi, molti osservatori hanno pensato che fosse l’ultimo. Tuttavia, proprio ieri la presidente della Bce, Christine Lagarde, ha gelato tutti dicendo che i rialzi non cesseranno finche’ l’inflazione non calera’ e tornera’ verso il 2%. Insomma, la corsa al rialzo, purtroppo, potrebbe non essere finita”. (AGI)Mau 051112 OCT 23 NNNN
MUTUI: SILEONI, ‘AMPI DIVARI SU TASSI TRA NORD E SUD, PESANO RISCHI’ = Roma, 5 ott. (Adnkronos) – “Esistono ampi divari fra i tassi d’interesse praticati sui mutui dalle banche alla clientela tra il Nord e il Sud del Paese. Pesano, in particolare, i fattori di rischio presi in considerazione dagli istituti di credito nel momento in cui devono calcolare le condizioni per ciascun contratto di prestito, che possono variare sulla base dei territori. Nel Mezzogiorno, in linea di massima, i tassi sono più alti. Perché nelle regioni meridionali del Paese le economie sono più deboli, ci sono più fallimenti di imprese, l’occupazione è meno stabile e vi sono più famiglie in difficoltà con le scadenze dei pagamenti. Per tutte queste ragioni un mutuo per comprare casa è molto più caro al Sud rispetto al resto d’Italia”. Ad affermarlo è il segretario generale della Fabi, Lando Maria SILEONI, durante la trasmissione Mattino Cinque News in onda su Canale 5 condotta da Francesco Vecchi. Quanto alle prospettive sul costo del denaro, SILEONI ha osservato che “dopo l’ultimo ritocco di settembre, quando il tasso base è stato portato al 4,5% con il decimo rialzo in 14 mesi, molti osservatori hanno pensato che fosse l’ultimo. Tuttavia, proprio ieri la presidente della Bce, Christine Lagarde, ha gelato tutti dicendo che i rialzi non cesseranno finché l’inflazione non calerà e tornerà verso il 2%. Insomma, la corsa al rialzo, purtroppo, potrebbe non essere finita”. (Eca/Adnkronos) ISSN 2465 – 1222 05-OTT-23 12:02