«L’INFLAZIONE PIEGA LE FAMIGLIE IN SICILIA»

Il segretario provinciale e responsabile salute e sicurezza della Fabi di Palermo, Gabriele Urzì, sulle pagine del Quotidiano di Sicilia commenta il report annuale di Banca d’Italia sugli aumenti del costo del denaro che a ottobre nella penisola ha toccato il picco del 15%. «L’aumento generalizzato del livello dei prezzi di beni e servizi provoca effetti negativi dovunque e colpisce maggiormente le regioni meno sviluppate. Difficilmente questa situazione si risolverà con provvedimenti tampone»

«L’INFLAZIONE PIEGA LE FAMIGLIE IN SICILIA»

Il segretario provinciale e responsabile salute e sicurezza della Fabi di Palermo, Gabriele Urzì, sulle pagine del Quotidiano di Sicilia commenta il report annuale di Banca d’Italia sugli aumenti del costo del denaro che a ottobre nella penisola ha toccato il picco del 15%. «L'aumento generalizzato del livello dei prezzi di beni e servizi provoca effetti negativi dovunque e colpisce maggiormente le regioni meno sviluppate. Difficilmente questa situazione si risolverà con provvedimenti tampone»

 

Loader Loading...
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Download [257.04 KB]