Questo sito web utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.
«L’INFLAZIONE PIEGA LE FAMIGLIE IN SICILIA»
Il segretario provinciale e responsabile salute e sicurezza della Fabi di Palermo, Gabriele Urzì, sulle pagine del Quotidiano di Sicilia commenta il report annuale di Banca d’Italia sugli aumenti del costo del denaro che a ottobre nella penisola ha toccato il picco del 15%. «L’aumento generalizzato del livello dei prezzi di beni e servizi provoca effetti negativi dovunque e colpisce maggiormente le regioni meno sviluppate. Difficilmente questa situazione si risolverà con provvedimenti tampone»
Il segretario provinciale e responsabile salute e sicurezza della Fabi di Palermo, Gabriele Urzì, sulle pagine del Quotidiano di Sicilia commenta il report annuale di Banca d’Italia sugli aumenti del costo del denaro che a ottobre nella penisola ha toccato il picco del 15%. «L'aumento generalizzato del livello dei prezzi di beni e servizi provoca effetti negativi dovunque e colpisce maggiormente le regioni meno sviluppate. Difficilmente questa situazione si risolverà con provvedimenti tampone»