Questo sito web utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.
TRUFFE AGLI ANZIANI, LA FABI DI BERGAMO IN CAMPO
Sulle pagine dell’Eco di Bergamo il caso di truffa reso noto dalla polizia postale durante un incontro per i pensionati promosso dalla struttura bergamasca della Federazione. «Questa giornata – ha detto il responsabile organizzativo del sab, David Ceresoli – è incentrata su una tematica che purtroppo è di stretta attualità. Spesso le vittime delle truffe sono persone di una certa età con poca dimestichezza con i mezzi informatici». «Fondamentale – ha precisato Paolo Citterio, segretario provinciale e coordinatore Fabi di Intesa Sanpaolo della – toccare questi temi che interessano ai cittadini e che gli stessi iscritti pongono alla nostra attenzione».
Sulle pagine dell’Eco di Bergamo il caso di truffa reso noto dalla polizia postale durante un incontro per i pensionati promosso dalla struttura bergamasca della Federazione. «Questa giornata - ha detto il responsabile organizzativo del sab, David Ceresoli - è incentrata su una tematica che purtroppo è di stretta attualità. Spesso le vittime delle truffe sono persone di una certa età con poca dimestichezza con i mezzi informatici». «Fondamentale - ha precisato Paolo Citterio, segretario provinciale e coordinatore Fabi di Intesa Sanpaolo della - toccare questi temi che interessano ai cittadini e che gli stessi iscritti pongono alla nostra attenzione».