CREDEM, IL CONTRATTO NAZIONALE STRUMENTO PER LE SFIDE FUTURE

Si è svolto a Roma il congresso Fabi del gruppo emiliano. Presente il segretario nazionale Carlo Milazzo

CREDEM, IL CONTRATTO NAZIONALE STRUMENTO PER LE SFIDE FUTURE

Contratto nazionale, rapporti con la banca e crescita della squadra Fabi. Sono questi alcuni dei temi al centro del congresso del coordinamento della Federazione in Credem riunito a Roma per rieleggere i propri rappresentanti. Due giornate di lavori, ieri e oggi, per fare il punto sulla situazione della banca e per procedere alle votazioni della segreteria di gruppo. Presente il segretario nazionale, Carlo Milazzo.

Ad aprire i lavori il coordinatore uscente della Federazione, Massimo Statuto, che ha ricordato i risultati portati a casa nell’ultimo anno grazie al lavoro della segreteria nazionale Fabi: la firma del contratto nazionale e la soluzione del problema dei fringe benefit.

«Il nostro ringraziamento va in particolare al nostro segretario generale, Lando Maria Sileoni, che ha avuto la capacità di disinnescare l’ostruzionismo di alcune banche, riaprendo il dialogo con Carlo Messina, l’amministratore delegato di Intesa. Sanpaolo, durante il nostro congresso di giugno» ha detto Statuto.

Poi, un passaggio sulla situazione della banca e sulle relazioni con le organizzazioni sindacali. «Il rinnovo del contratto ha introdotto forzatamente miglioramenti per i lavoratori del gruppo Credem, che rimane, a mio parere, una realtà ingessata che sistematicamente rifugge dal cambiamento culturale delle relazioni sindacali, ormai da anni in atto nel nostro settore – ha continuato Statuto durante il suo intervento – le aperture al dialogo da parte aziendale sono, a nostro parere, solo formali e di facciata, non orientate alla ricerca del benessere dei propri dipendenti, come è inequivocabilmente deducibile dalle enormi differenze di trattamento ad esso riservato se confrontato col sistema. Le dimissioni, sempre più numerose, di colleghi che hanno formato la propria professionalità in azienda, sono, a nostro parere, un campanello di allarme del malessere strisciante presente in azienda, a cui Credem pare non voler dare ascolto».

Statuto si è poi soffermato sull’impegno della squadra Fabi Credem in questi cinque anni: «I nostri iscritti sono seguiti capillarmente anche grazie alla preziosa collaborazione dei sindacalisti Fabi delle strutture di tutta Italia, che sono il loro quotidiano punto di riferimento. Non potendo elencarli tutti – ha sottolineato Massimo Statuto -ne cito solo alcuni il cui lavoro ha dato grandi risultati: Paolo Ginestra, referente Fabi Credem per la Calabria e Matteo Maffezzoli di Modena».

Un impegno che ha reso possibile importanti risultati grazie, soprattutto, a un coordinamento unito che è riuscito a far conoscere la Fabi all’interno della banca e «smarcandosi da un passato fatto di luci ed ombre».

Dopo il dibattito c’è stato il saluto del segretario nazionale Milazzo che per la prima volta presenziava un coordinamento di gruppo. «Ho molto apprezzato tutti gli interventi delle rsa – ha sottolineato Milazzo – e da loro ho colto spunti chiari ed interessanti per affrontare le relazioni sindacali dei prossimi anni in un’azienda che, notoriamente, gestisce il personale con una tipicità particolare. La Fabi è garanzia di unità della categoria, sia per i dipendenti, sia per le aziende. La nostra è un’importante categoria grazie alla tenuta omogenea delle regole di gestione, alle quali non rinunciano le più importanti aziende. Questo salto di qualità la Fabi lo impone con la propria presenza, ed anche in Credem diventerà determinante» ha concluso il segretario nazionale della Fabi.

I lavori sono terminati con le votazioni della nuova segreteria.

Segreteria Coordinamento Gruppo Credem
Camellini Anna
Carlini Daniele
Muraglia Felice
Statuto Massimo

Roma, 22 marzo 2023

“MPS PUÒ RESTARE AUTONOMA, SE IL MEF VENDE IL 2 LUGLIO PUÒ SUCCEDERE DI TUTTO”

30/06/2024 |

“MPS PUÒ RESTARE AUTONOMA, SE IL MEF VENDE IL 2 LUGLIO PUÒ SUCCEDERE DI TUTTO”

Le dichiarazioni del segretario generale della Fabi, Lando Maria Sileoni, all’Ansa, riprese da Quotidiano Nazionale …

ACCORDO SU INQUADRAMENTI E FIGURE PROFESSIONALI IN CRÉDIT AGRICOLE ITALIA

28/06/2024 |

ACCORDO SU INQUADRAMENTI E FIGURE PROFESSIONALI IN CRÉDIT AGRICOLE ITALIA

Intesa raggiunta a 20 anni di distanza dall’ultima sul medesimo argomento. Il segretario nazionale Fabi, …

DEUTSCHE BANK, INTERROTTE LE TRATTATIVE

28/06/2024 |

DEUTSCHE BANK, INTERROTTE LE TRATTATIVE

La Fabi e gli altri sindacati contro l’azienda: carenza di …