FABI GENOVA, CORSO DI FORMAZIONE SUI PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI

Proseguono, nell’ambito del progetto “La Fabi a Genova”, gli incontri organizzati dalla struttura provinciale della Federazione per aggiornare e far crescere la preparazione dei dirigenti sindacali del Sab ligure. Garbarino: «Aumenta sempre di più la percezione di preparazione dei nostri rappresentanti. Per la docenza abbiamo deciso di avvalerci di un formatore membro del direttivo e componente del Dipartimento Formazione, Costanzo Cavalli»

FABI GENOVA, CORSO DI FORMAZIONE SUI PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI

I provvedimenti disciplinari e la loro applicabilità sono gli argomenti al centro delle due giornate di formazione organizzate dalla struttura provinciale della Fabi di Genova per i dirigenti sindacali della Federazione. Questo corso di aprile va ad aggiungersi agli incontri di approfondimento che si sono tenuti a gennaio “Handicap e Invalidità: non solo Legge 104/1992” tenuti a gennaio, nell’ambito del progetto “La Fabi a Genova”.

Il corso è partito dall’analisi degli articoli del codice civile che riguardano il potere disciplinare e i doveri di correttezza, esecuzione di buona fede, diligenza e fedeltà che il lavoratore bancario deve osservare; si è successivamente passati ad approfondire le varie fasi della procedura disciplinare ai sensi dell’Art.7 dello statuto dei lavoratori e del Ccnl, le diverse sanzioni disciplinari e la loro applicabilità in considerazione degli elementi oggettivi e soggettivi; si è proseguito con una analisi dettagliata dei casi più frequenti di violazioni sanzionate, sottolineando la rilevanza anche della condotta extra-lavorativa, per concludere con le migliori strategie e tattiche di difesa e le diverse modalità di ricorso.

«Proseguiamo nel nostro progetto “La Fabi a Genova” di investire nella formazione dei nostri dirigenti sindacali» ha dichiarato il segretario coordinatore della struttura di Genova, Riccardo Garbarino. «Per la docenza di corsi rivolti a dirigenti sindacali abbiamo deciso di avvalerci di un formatore membro del direttivo del Sab di Genova, Costanzo Cavalli» ha continuato Garbarino «che è anche componente del Dipartimento Formazione Nazionale della Fabi».

Il coordinatore Fabi ha infine sottolineato come sul territorio il Sab genovese sia sempre più percepito come un esempio di preparazione concreta e professionalità. Per questo motivo «è fondamentale che i nostri dirigenti sindacali abbiano una solida formazione, teorica e pratica, e un continuo aggiornamento sulle tematiche che rivestono sempre maggiore importanza e attualità nel settore bancario. Investire sulla formazione dei nostri dirigenti sindacali significa fornire loro i migliori strumenti per metterli in condizione di assistere con competenza i nostri iscritti e fare proselitismo tra i colleghi, contribuendo alla crescita della Fabi» ha concluso il coordinatore Garbarino.

Le due giornate di incontri hanno visto anche la partecipazione di diversi dirigenti sindacali della struttura della Fabi di Savona. I presenti hanno attivamente contribuito con interventi relativi a casi concreti della propria attività sindacale.

Genova, 18 aprile 2024

“MPS PUÒ RESTARE AUTONOMA, SE IL MEF VENDE IL 2 LUGLIO PUÒ SUCCEDERE DI TUTTO”

30/06/2024 |

“MPS PUÒ RESTARE AUTONOMA, SE IL MEF VENDE IL 2 LUGLIO PUÒ SUCCEDERE DI TUTTO”

Le dichiarazioni del segretario generale della Fabi, Lando Maria Sileoni, all’Ansa, riprese da Quotidiano Nazionale …

ACCORDO SU INQUADRAMENTI E FIGURE PROFESSIONALI IN CRÉDIT AGRICOLE ITALIA

28/06/2024 |

ACCORDO SU INQUADRAMENTI E FIGURE PROFESSIONALI IN CRÉDIT AGRICOLE ITALIA

Intesa raggiunta a 20 anni di distanza dall’ultima sul medesimo argomento. Il segretario nazionale Fabi, …

DEUTSCHE BANK, INTERROTTE LE TRATTATIVE

28/06/2024 |

DEUTSCHE BANK, INTERROTTE LE TRATTATIVE

La Fabi e gli altri sindacati contro l’azienda: carenza di …