LA FABI DI MATERA ENTRA NELLE SCUOLE CON L’EDUCAZIONE FINANZIARIA

La struttura provinciale della Federazione autonoma bancari italiani in campo per spiegare economia e finanze agli studenti. «Diamo il nostro contributo per far crescere le competenze degli italiani e per formare le nuove generazioni»

LA FABI DI MATERA ENTRA NELLE SCUOLE CON L’EDUCAZIONE FINANZIARIA

La Fabi di Matera, nelle giornate del 11 e 18 maggio, ha organizzato con i dirigenti sindacali della struttura provinciale due appuntamenti formativi di Educazione Finanziaria dedicate interamente alle future generazioni. L'iniziativa, volta a sensibilizzare i giovani sin dalla tenera età, ha l’obiettivo di far acquisire loro competenze, conoscenze e comportamenti necessari per prendere decisioni economiche e finanziare sane e consapevoli.

 

«Puntiamo a far comprendere ai giovani che compiere scelte consapevoli è fondamentale perché molte decisioni che vengono prese quotidianamente hanno un impatto sul nostro futuro, sulla nostra vita e su quella delle nostra famiglia» dichiara la Fabi di Matera. «Con questa iniziativa abbiamo deciso di dare il nostro piccolissimo contributo per il miglioramento delle competenze finanziarie dei cittadini, utilizzando anche favole e racconti, per avvicinare i più piccoli ai temi del risparmio e all’utilizzo responsabile dei soldi. Riteniamo che aiutare, formare le nuove generazioni sia determinante. È importantissimo investire, sin da subito, sui giovani per fornire loro le conoscenze economiche di base utili per gestire la quotidianità e garantire loro comportamenti e atteggiamenti in materie economiche e finanziarie sufficienti» sottolinea la struttura lucana della Federazione.

Le tematiche economiche principali dalla moneta al risparmio, dalla banca al bancomat, sono state illustrate ai più piccoli utilizzando le 5 fiabe di “A Spasso con Milla”, realizzate dalla Fabi nel 2022 per la Global Money Week, tratte dalla collana “C’era una volta l’economia”. Per gli studenti della quinta classe, invece, attraverso percorsi di logica comportamentale, utilizzando gli 8 video realizzati dalla Fabi denominati “Fabi Educational”, stimolando i ragazzi con il confronto tra quello che sarebbe ragionevole scegliere e quello che realmente scegliamo.

Matera, 20 maggio 2024

“MPS PUÒ RESTARE AUTONOMA, SE IL MEF VENDE IL 2 LUGLIO PUÒ SUCCEDERE DI TUTTO”

30/06/2024 |

“MPS PUÒ RESTARE AUTONOMA, SE IL MEF VENDE IL 2 LUGLIO PUÒ SUCCEDERE DI TUTTO”

Le dichiarazioni del segretario generale della Fabi, Lando Maria Sileoni, all’Ansa, riprese da Quotidiano Nazionale …

ACCORDO SU INQUADRAMENTI E FIGURE PROFESSIONALI IN CRÉDIT AGRICOLE ITALIA

28/06/2024 |

ACCORDO SU INQUADRAMENTI E FIGURE PROFESSIONALI IN CRÉDIT AGRICOLE ITALIA

Intesa raggiunta a 20 anni di distanza dall’ultima sul medesimo argomento. Il segretario nazionale Fabi, …

DEUTSCHE BANK, INTERROTTE LE TRATTATIVE

28/06/2024 |

DEUTSCHE BANK, INTERROTTE LE TRATTATIVE

La Fabi e gli altri sindacati contro l’azienda: carenza di …