CCNL BCC, TRATTATIVA A RILENTO SU PARTE ECONOMICA E RIDUZIONE ORARIO DI LAVORO

Durante l’incontro del 24 maggio la delegazione aziendale non ha affrontato alcuni temi presenti nel testo approvato dal 99% dei lavoratori del credito cooperativo. Lo comunicano con una nota unitaria la Fabi e le altre organizzazioni. Bertinotti: «Occorre ancora molta perseveranza e tenacia per raggiungere i qualificanti obiettivi incardinati nella piattaforma rivendicativa»

CCNL BCC, TRATTATIVA A RILENTO SU PARTE ECONOMICA E RIDUZIONE ORARIO DI LAVORO

Prosegue, senza troppo slancio da parte di Federcasse, la trattativa tra la Fabi le altre sigle e i vertici aziendali per il rinnovo del contratto collettivo del credito cooperativo.

Lo comunicano le organizzazioni sindacali con una nota unitaria dove sottolineano che, durante l’incontro del 24 maggio, Federcasse abbia illustrato alcuni punti della piattaforma che sono di loro interesse – area contrattuale, Focc, parità di genere, banca del tempo solidale e altro -  senza però affrontare la parte economica e la riduzione dell’orario di lavoro.

“Sono ancora troppe le risposte che mancano a temi importanti della piattaforma di rinnovo, già approvata dal 99% dei consensi dei lavoratori”” scrivono le sigle sindacali. Un negoziato ancora troppo lento per la Fabi e le altre organizzazioni che “appare fortemente in contrasto con la volontà dichiarata dall’azienda di giungere in tempi brevi alla firma di rinnovo contrattuale”.

«Abbiamo sviluppato fin qui quattro incontri con Federcasse e i Gruppi bancari cooperativi è il bilancio rimane positivo sostanzialmente perchè registriamo la volontà politica di controparte di arrivare fino in fondo alla trattativa di rinnovo – commenta il segretario nazionale, Luca Bertinotti – certamente occorre ancora molta perseveranza e tenacia per raggiungere i qualificanti obiettivi incardinati nella piattaforma rivendicativa. I due pilastri irrinunciabili rimangono comunque la parte economica nel suo complesso e la riduzione dell’orario lavorativo settimanale»

Il 30 maggio ci sarà il prossimo incontro di trattativa.

Roma, 27 maggio 2024

“MPS PUÒ RESTARE AUTONOMA, SE IL MEF VENDE IL 2 LUGLIO PUÒ SUCCEDERE DI TUTTO”

30/06/2024 |

“MPS PUÒ RESTARE AUTONOMA, SE IL MEF VENDE IL 2 LUGLIO PUÒ SUCCEDERE DI TUTTO”

Le dichiarazioni del segretario generale della Fabi, Lando Maria Sileoni, all’Ansa, riprese da Quotidiano Nazionale …

ACCORDO SU INQUADRAMENTI E FIGURE PROFESSIONALI IN CRÉDIT AGRICOLE ITALIA

28/06/2024 |

ACCORDO SU INQUADRAMENTI E FIGURE PROFESSIONALI IN CRÉDIT AGRICOLE ITALIA

Intesa raggiunta a 20 anni di distanza dall’ultima sul medesimo argomento. Il segretario nazionale Fabi, …

DEUTSCHE BANK, INTERROTTE LE TRATTATIVE

28/06/2024 |

DEUTSCHE BANK, INTERROTTE LE TRATTATIVE

La Fabi e gli altri sindacati contro l’azienda: carenza di …