LA FABI DI BERGAMO DIVENTA STRUTTURA “CARDIOPROTETTA”

Nuova iniziativa di solidarietà della struttura provinciale della Federazione che, attraverso l’acquisto di un defibrillatore, si aggiunge alle numerose strutture “cardioprotette” presenti sul territorio. Algeri: «L’acquisto di questa apparecchiatura era l’ultimo passaggio per fornire ai frequentatori dei nostri uffici e a tutti i cittadini un livello di sicurezza a nostro avviso imprescindibile, dando un importantissimo esempio di professionalità e civiltà e dimostrando l’attenzione verso la tutela della salute dell’individuo»

LA FABI DI BERGAMO DIVENTA STRUTTURA “CARDIOPROTETTA”

Nuova iniziativa di solidarietà della Fabi di Bergamo. Dal 4 giugno, la struttura provinciale della Federazione si è aggiunta alle già numerose strutture cardioprotette presenti sul territorio bergamasco. Per “Struttura Cardioprotetta” si intende una qualsiasi organizzazione, pubblica o privata che sia, che aderisce a un appropriato percorso di formazione accreditato culminante nel rilascio di un’apposita targa certificante la sicurezza dell’ambiente in materia di BLS-D. Una struttura è cardioprotetta quando dotata di almeno un defibrillatore automatico esterno (DAE) e quando il personale operante risulta qualificato in merito alle basi teoriche e pratiche del primo soccorso prestato alla vittima di arresto cardiaco.

 

Strutture sanitarie, scuole, palestre, associazioni sportive, supermercati, comuni: sono solo alcuni esempi di strutture che hanno scelto di diventare cardioprotette. «Quasi tutti i nostri dipendenti sono stati adeguatamente formati per l’esecuzione del BLS-D e vengono periodicamente aggiornati per essere sempre allineati con le nuove linee guida per la rianimazione cardiopolmonare. L’acquisto del defibrillatore era l’ultimo passaggio per fornire ai frequentatori dei nostri uffici e a tutti i cittadini un livello di sicurezza a nostro avviso imprescindibile, dando un importantissimo esempio di professionalità e civiltà e dimostrando l’attenzione verso la tutela della salute dell’individuo» commenta il segretario provinciale della Fabi di Bergamo, Giuseppe Algeri.

Una vera e propria missione quella della Fabi: diffondere il più possibile la cultura del Primo soccorso, cosicché un operatore BLS-D e un DAE siano sempre disponibili in caso di necessità nel territorio. Presente un’ottantina di esodati e pensionati, tra cui molti anche donatori di sangue, a cui sono stati consegnati gli attestati di partecipazione ai corsi di Primo soccorso organizzati dal Sab di Bergamo per i propri iscritti. I corsi di Primo soccorso organizzati dalla Fabi, che ogni anno raccolgono un numero sempre maggiore di adesioni, hanno l’obiettivo di diffondere semplici manovre, dando ai discenti strumenti semplici e concreti per poter evitare che situazioni di emergenza si aggravino e per imparare ad allertare in modo corretto ed efficace i soccorsi. I corsi includono le procedure di Bls (Basic Life Support), la gestione dei malori, delle ferite, dei traumi e delle urgenze cerebro e cardiovascolari. La letteratura scientifica afferma che fino all’85% delle persone che vengono colpite da un arresto cardiaco possono essere salvate grazie al massaggio cardiaco e all’utilizzo di un defibrillatore. «Negli ultimi anni sono aumentati sensibilmente i casi in cui amici, parenti, conoscenti o semplici passanti hanno salvato la vita a chi stava avendo un attacco di cuore. anche il dato relativo all’uso del defibrillatore evidenzia un considerevole incremento e come Segreteria abbiamo deciso di estendere i corsi anche al personale in servizio, ai loro familiari e conoscenti. Abbiamo già raccolto una sessantina di adesioni e i nuovi corsi partiranno entro fine giugno» aggiunge Algeri.

Bergamo, 13 giugno 2024

“MPS PUÒ RESTARE AUTONOMA, SE IL MEF VENDE IL 2 LUGLIO PUÒ SUCCEDERE DI TUTTO”

30/06/2024 |

“MPS PUÒ RESTARE AUTONOMA, SE IL MEF VENDE IL 2 LUGLIO PUÒ SUCCEDERE DI TUTTO”

Le dichiarazioni del segretario generale della Fabi, Lando Maria Sileoni, all’Ansa, riprese da Quotidiano Nazionale …

ACCORDO SU INQUADRAMENTI E FIGURE PROFESSIONALI IN CRÉDIT AGRICOLE ITALIA

28/06/2024 |

ACCORDO SU INQUADRAMENTI E FIGURE PROFESSIONALI IN CRÉDIT AGRICOLE ITALIA

Intesa raggiunta a 20 anni di distanza dall’ultima sul medesimo argomento. Il segretario nazionale Fabi, …

DEUTSCHE BANK, INTERROTTE LE TRATTATIVE

28/06/2024 |

DEUTSCHE BANK, INTERROTTE LE TRATTATIVE

La Fabi e gli altri sindacati contro l’azienda: carenza di …