Questo sito web utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.
PREMIO DA 2.500 EURO PER TUTTI I DIPENDENTI DI UNICREDIT IN ITALIA
Siglato l’accordo dalla Fabi e dalle altre organizzazioni sindacali con i rappresentanti dell’azienda per i riconoscimenti alle lavoratrici e ai lavoratori della banca. Il bonus sale del 13% rispetto all’anno precedente. Il coordinatore Cefaloni: «Sostanziale incremento dell’importo riconosciuto ai colleghi. La trattativa ha ribadito l’unitarietà del tavolo sindacale. Fondamentale la professionalità di Ilaria Dalla Riva»

Premio di 2.500 euro per tutte le lavoratrici e lavoratori del gruppo Unicredit in Italia. Grazie a un accordo firmato questa sera da Fabi, First Cisl, Fisac, Cgil, Uilca e Unisin con i rappresentanti della banca.
Il riconoscimento – che si riferisce al 2024 ed è più alto di oltre il 13% rispetto a quello definito per l’anno precedente, superando i dati di redditività e produttività di bilancio del perimetro Italia – è stato concordato oggi grazie a un accordo firmato dalla Fabi e dalle altre organizzazioni sindacali con i rappresentanti di Unicredit e valorizza il forte impegno profuso da tutte le lavoratrici e lavoratori del gruppo.
L’accordo sul premio (Vap, valore aggiunto per dipendente) conferma l’impianto basato su – produttività e redditività – e consente di scegliere tra erogazione in conto welfare o monetaria, anche in formula mista.
Nel dettaglio, chi opterà per la destinazione a “conto welfare” sarà destinatario di un importo totale di 2.500 euro con incremento da produttività, che include il contributo polizza denti di 88,70 euro, importo totalmente detassato.
Chi, invece, sceglierà la destinazione “mista”, si vedrà riconosciuto un importo monetario di 1.000 euro, relativo al fattore produttività, con tassazione agevolata al 5%; a questo importo verrà aggiunta una somma sul conto welfare di 811 euro – sempre legato alla redditività perimetro Italia anno 2024 – che include il pagamento della polizza denti pari a 88,70 euro. La parte a “conto welfare” verrà accreditata ad aprile, mentre l’erogazione “cash” a giugno.
«Riteniamo che l’abnegazione profusa da tutte le lavoratrici e i lavoratori per raggiungere gli importanti risultati, abbia ottenuto, grazie all’impegno della Fabi e delle altre organizzazioni sindacali, un significativo riconoscimento economico che vede un sostanziale incremento rispetto al 2024, confermando tale impianto al vertice dei premi aziendali nel settore del credito. All’aspetto economico, si aggiunge il potenziamento del perimetro welfare in Unicredit, grazie anche al nuovo servizio di tele medicina per i dipendenti ed il loro nucleo familiare- La trattativa, articolatasi su diverse giornate, ha ribadito l’unitarietà di un tavolo sindacale maturo e responsabile nel confronto con la delegazione aziendale, alla quale riconosciamo attento ascolto e responsabilità nel condividere un accordo di assoluto rilievo e centralità. Fondamentale è stata anche la professionalità della chief administrative officer del gruppo UniCredit, Ilaria Dalla Riva, che ha contribuito alla costruzione di un percorso equilibrato, proficuo e soddisfacente» commenta il coordinatore Fabi in Unicredit, Stefano Cefaloni.
Milano, 11 febbraio 2025