Questo sito web utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.
CONTRATTO INTEGRATIVO IN BANCA UBAE, I LAVORATORI APPROVANO
Venerdì scorso durante l’assemblea generale a Roma, a larga maggioranza i dipendenti hanno approvato la proposta di rinnovo del Cia illustrata da Fabi, First, Fisac, Uilca e Unisin.

Via libera alla proposta di rinnovo del contratto integrativo aziendale di Banca UBAE, istituto specializzato nel commercio e nelle relazioni con l’estero. Il testo è stato presentato la scorsa settimana da Fabi, First Cisl, Fisac, Uilca e Unisin.
L’esito positivo della votazione è stato sottolineato dal segretario provinciale Fabi Roma, Emanuele Rossi: «Un risultato che premia gli sforzi delle colleghe e dei colleghi di Banca UBAE, che nel recente passato si sono trovati ad affrontare sfide inedite e che, con grande senso di responsabilità, hanno accettato sacrifici per permettere alla banca di superare le difficoltà legate alla congiuntura economica e ai riflessi dell’instabilità politica sui mercati tradizionali di riferimento».
«Dopo circa un anno di trattativa – ha proseguito Rossi – che ha visto coinvolti i rappresentanti territoriali e le rsa delle cinque sigle sindacali firmatarie, siamo riusciti a recuperare gran parte degli istituti contrattuali preesistenti all’ultimo contratto integrativo. Il merito va a tutte le lavoratrici e i lavoratori che, in questi anni, hanno lavorato duramente per rilanciare utili e volumi commerciali dell’istituto».
I rappresentanti sindacali aziendali del gruppo hanno aggiunto: «Considerando l’importanza di questa firma, desideriamo ringraziare in particolare tutte le colleghe e i colleghi che continuano a riporre fiducia nel nostro operato, rinnovando la delega al sindacato. Nonostante le difficoltà strutturali e il contesto storico complesso, siamo orgogliosi di aver ottenuto un miglioramento del contratto di secondo livello, valorizzando numerosi istituti contrattuali».
Roma, 9 aprile 2025