PENSIERO CRITICO E AZIONE SINDACALE, A UDINE IL TERZO INCONTRO FABI

Terzo incontro del percorso formativo “Pensare e fare sindacato”, dedicato al tema dell’etica e della tecnica nel lavoro rappresentativo. Un confronto tra teoria e prassi per rafforzare il pensiero critico dei dirigenti della Federazione

PENSIERO CRITICO E AZIONE SINDACALE, A UDINE IL TERZO INCONTRO FABI

“Etica e Tecnica” è stato il titolo del terzo incontro del percorso formativo “Pensare e fare sindacato”, organizzato dalla Fabi, che si è svolto l’8 aprile a Udine. L'iniziativa è mirata a rafforzare il pensiero critico dei dirigenti sindacali.

A guidare la giornata è stato Direttore del Centro Studi Pietro Desiderato, Gianfranco Amato, affiancato da Paolo Toffoli, legale di riferimento della Fabi per il territorio.

“Pensare e fare sindacato” è un progetto che intreccia idee e azioni, valori e competenze, con l’obiettivo di consolidare il ruolo del sindacato come protagonista consapevole del cambiamento sociale, offrendo strumenti concreti per leggere e interpretare una realtà sempre più complessa e sfidante.

«Accostare etica e tecnica può sembrare insolito – ha sottolineato Gianfranco Amato –  ma è possibile se si considera l’etica come la “dimora” abituale dell’essere umano. La tecnica, trasformandosi nella nuova forma del mondo, cambia la percezione del nostro ambiente, entrando così in conflitto con l’etica. Questo scontro porta entrambi i concetti a evolversi verso nuovi significati e direzioni».

“Costruire il futuro significa saper leggere il presente con lucidità, ma anche avere il coraggio di immaginare strade nuove, fondate sull’ascolto, sulla partecipazione e sulla condivisione” è il commento dei rappresentanti della segreteria provinciale Fabi di Udine.

Il prossimo appuntamento sarà dedicato al tema “Rappresentanza e popolo”.

Udine, 9 aprile 2025

Loader Loading...
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Download [105.87 KB]