Table of Contents Table of Contents
Previous Page  33 / 36 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 33 / 36 Next Page
Page Background

U

n viaggio da Bergen a Capo Nord il modo migliore per capire nella

maniera più naturale ciò che la Norvegia esprime in termini di fo-

od. Un itinerario, percorribile in una settimana , tappa fondamen-

tale per il gourmet in trasferta sui fiordi. Il mercato del pesce di Bergen

vale da solo la visita della città: si tiene ogni mattina sulle banchine del

porto antico ed è uno spettacolo. Il vero goloso vorrebbe affittare casa

anziché andare in albergo per cucinare in prima persona queste delizie:

enormi granchi, astici, gamberetti, salmoni (freschi, affumicati, marinati

alle erbe), trote, rane pescatrici, merluzzi e halibut (una sorta di rombo

che può pesare oltre 70 chili) fino ad arrivare ad una specie dall’eccezio-

nale valore nutritivo, che in quasi in tutto il resto del mondo è protetto,

la balena.

Chi ama il pesce dovrebbe innalzare un monumento al merluzzo. Perché

è buono, magro, sano. E ne può mangiare quanto ne vuole. Il fatto di sen-

tirlo all’altro capo della lenza, irrimediabilmente agganciato all’amo, tra-

smette una sensazione contrastante. Un misto di felicità adolescenziale e

di profondo rispetto. Insomma la preda è tua, ma le devi l’onore delle

armi. Dopo tutto l’hai tirato fuori dal suo mondo, quello gelido del mare

del Nord che ti sta intorno. Fiocchi di neve che scendono fitti sulle onde,

NORWEGIAN WOOD,

CANTAVANO I BEATLES.

MA IL LEGNO, DI OTTIMA

QUALITÀ, DA QUESTE

PARTI SERVE PER

CONSERVARE OGNI SORTA

DI CIBO, COME UNO

SCRIGNO D’INASPETTATE

PRELIBATEZZE

a cura di Simona Misticoni

Esecutivo Nazionale FABI Giovani

33

Viaggi

Aprile

/

Maggio 2016

iaggi

V

NORWE

GIAN

food